Indennità
Congedo di paternità dal 1° gennaio 2021
Nel referendum popolare del 27 settembre 2020 è stato adottato il modello di legge per il congedo di paternità retribuito. L'emendamento entrerà in vigore il 1° gennaio 2021. Permetterà ai padri di prendere due settimane di congedo di paternità retribuito entro sei mesi dalla nascita di un figlio. Il congedo di paternità è finanziato dall’indennità per perdita di guadagno (IPG). Per questo motivo, il contributo dell’IPG passerà dallo 0,45% di oggi allo 0,5% (datore di lavoro e lavoratore dipendente) a partire dal 1° gennaio 2021.
Per domande e informazioni, si prega di contattare la signora Elakkia Sivanamam, Team MVSE, tel. 031 388 14 40 o mvse(at)panvica.ch.
Indennità di maternità
Come l'indennità per perdita di guadagno (IPG), anche l’indennità di maternità presenta una struttura d’indennità giornaliera e non di rendita. Al contrario dell’IPG, l’indennità di maternità non applica tariffe minime e chi non esercita un'attività lucrativa non può far valere alcun diritto, poiché l’indennità di maternità è stata concepita esclusivamente per le donne che esercitano un’attività lucrativa.
Per domande e informazioni, si prega di contattare la signora Elakkia Sivanamam, Team MVSE, tel. 031 388 14 40 o fak(at)panvica.ch dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12.