Cassa Pensioni
Previdenza Professionale
Insieme alle prestazioni dell'assicurazione federale (AVS/AI), la previdenza professionale deve permettere alle persone anziane, ai superstiti e agli invalidi di mantenere in modo adeguato il tenore di vita usuale.
Dal primo gennaio 1985, tutti i prestatori d’opera sottoposti all’AVS ai sensi della legge federale, sono obbligati ad essere coperti da un’assicurazione per la previdenza professionale per la vecchiaia, superstiti ed invalidità. I lavoratori indipendenti non sono sottoposti alla stipulazione di un’assicurazione di previdenza professionale obbligatoria e possono quindi sceglierne una a titolo facoltativo. Nel quadro della proparis, Previdenza arti e mestieri Svizzero, la cassa pensioni PANVICA è un ente di previdenza professionale iscritto nel registro di previdenza professionale.
Il nostro compito è quello di applicare la previdenza professionale per i nostri membri, nel quadro della legge e del regolamento di previdenza. Ed in particolare:
- la riscossione dei contributi
- la fornitura della prestazione nel modo che segue:
- Previdenza per la vecchiaia: il capitale acquisito è versato sotto forma di una rendita o di versamento unico
- Previdenza superstiti: rendita al coniuge e rendita agli orfani
- Previdenza invalidità: rendita invalidità e rendita ai figli
- informazione e consulenza ai lavoratori indipendenti per una previdenza individuale ottimale.
I nuovi assicurati vengono registrati nello stesso momento nella cassa AVS e nella cassa pensioni sulla base dello stesso modulo d’iscrizione.
Troverete sotto la rubrica "Downloads" dei documenti e fogli esplicativi interessanti.
Sotto la rubrica "Domande poste spesso" vengono risposte le domande maggiormente poste.