Assicurazione d'indennità giornaliera in caso di malattia e assicurazione infortuni
1) Assicurazione contro gli infortuni secondo LAINF
Dal primo gennaio 1984 ogni prestatore d’opera deve essere obbligatoriamente assicurato contro gli infortuni professionali e a partire dalle 8 ore lavorative alla settimana, anche contro gli infortuni non professionali. L’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni secondo la legge sull’assicurazione contro gli infortuni (LAINF), è un’assicurazione sociale e copre i costi per i trattamenti ambulatoriali, per la degenza ospedaliera nel reparto comune e per la perdita di guadagno. Le persone che esercitano un’attività lucrativa indipendente non sono sottoposti alla LAINF e possono scegliere facoltativamente la loro copertura assicurativa.
2) Assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia ed infortunio
Versamento del salario da parte del datore di lavoro al prestatore d’opera per il termine di attesa, secondo CCL. Possono essere assicurati:
- 80% del salario per tutti i prestatori d’opera (con diversi termini d’attesa);
- 80% di una somma salariale fissa per le persone che esercitano un’attività lucrativa e per sua moglie (con diversi termini d’attesa).
3) Assicurazione per le cure medico-sanitarie
Copre i costi per trattamenti medici, ambulatoriali e stazionari. L’assicurazione ospedaliera supplementare per i reparti semiprivato e privato è facoltativa.
La nostra offerta comprende gli ambiti:
- assicurazione contro gli infortuni secondo la LAINF e complementare LAINF;
- indennità giornaliera;
- cure medico sanitarie e copertura estesa per i reparti semiprivato e privato.
I vostri vantaggi in un sol colpo d'occhio
- L'obbligo di continuare a pagare il salario si trasforma in un rischio calcolabile.
- Premi interessanti grazie al contratto quadro per i soci delle associazioni professionali PANVICA.
- Case Management - assistenza individuale per il rapido reinserimento dei collaboratori malati.
- Termine d'attesa a scelta secondo le vostre esigenze (14, 30, 60 o 90 giorni).
- Rinuncia alla disdetta in caso di erogazione di prestazioni da parte di innova.
- La soluzione assicurativa rispetta le disposizioni del contratto collettivo di lavoro dell'Associazione svizzera dei mastri panettieri-confettieri (PCS) e del contratto collettivo nazionale di lavoro.
- Gestione semplice: il conteggio definitivo dei premi avviene sulla base della dichiarazione di salario AVS. Pagate i premi insieme ai contributi AVS.
- Potete rivolgervi a un unico referente per tutte le questioni relative ad AVS, LPP, LAINF e perdita di guadagno.
- Solidarietà fra i soci: tariffa unitaria per tutti i soci delle associazioni professionali; i contratti non vengono sanati individualmente.